2° andata (20 Gen. 2019): COLORNO – FORMIGINE 4 – 2
La gara di Colorno ha rispecchiato in modo impressionante (quasi diabolico …) quella precedente persa sette giorni prima al Pincelli, come appare evidente anche dai cenni di cronaca: stessa buona prestazione (almeno nella prima ora di gioco), stesso risultato, stesso andamento. Purtroppo altre analogie si registrano nelle occasioni da goal non concretizzate e soprattutto nel numero di goal subiti; senza sottovalutare la caratura delle avversarie, otto reti al passivo in due gare sono davvero tante, specialmente per questa squadra, nel recente passato abituata a subire pochissime reti (solo cinque nella fase provinciale, comprese le tre “atipiche” incassate nella quasi fatal Fiorano).
Dal punto di vista del gioco, però, la squadra è per gran parte piaciuta, ed è con la consapevolezza di “saper far bene” che i ragazzi verdeblu devono affrontare i prossimi impegni … i risultati poi prima o poi verranno.
Tabellino
COLORNO
|
FORMIGINE
|
||
07′ pt Lattuca 44′ pt Lattuca (rig) 21′ st Ferrari 30′ st Lattuca |
03‘ pt Cavani 24′ pt Bursi |
||
In campo | |||
1 | Lionti 83′ | Al. Benati | 1 |
2 | Rosi | 79′ Tardini | 2 |
3 | Merli 82′ | 48′ Leka | 3 |
4 | Violi | Boschetti | 4 |
5 | Ferri | Marino | 5 |
6 | Ballarini | Esposito | 6 |
7 | Vona 49′ | Cavani | 7 |
8 | Ferrari 78′ | An. Benati | 8 |
9 | Belfanti 69′ | Puska | 9 |
10 | Lattuca 79′ | Bursi | 10 |
11 | Yener 65′ | 11′ Militi | 11 |
A disposizione | |||
12 | Binaschi 83′ | Morandi | 12 |
13 | Biacca 82′ | 48′ Baracchi | 13 |
14 | Allodi 78′ | Fantozzi | 14 |
15 | Bertolotti 79′ | 79′ Mancini | 15 |
16 | Bodgan 49′ | 53′ Makdouli | 16 |
17 | Herman 65′ | Bellucci | 17 |
18 | Dabre 69′ | 18 | |
Allenatore | |||
Nicola Vito Colaianni | Francesco Napolitano | ||
Arbitro | |||
Sig. Pablo Barbato di Parma | |||
Note | |||
Mattinata fredda, terreno sintetico, spettatori 50 circa. |
Cenni di cronaca
1° tempo
- 02′
Punizione dal limite calciata da Bursi, sfera alta di poco sulla traversa.
- 03′
Il Formigine passa in vantaggio grazie a Cavani, che controlla e dal limite del vertice sinistro dell’area di rigore – d’esterno – calcia a spiovere nel sette sul secondo palo, tiro imparabile per il il portiere del Colorno. 0 – 1.
- 07′
Dopo pochi minuti Lattuca (alla fine sarà autore di una tripletta) pareggia concretizzando al meglio una ripartenza della squadra di casa: 1 – 1.
- 17′
Tiro dal limite di Boschetti diretto nell’angolino basso, il portiere Lionti ci arriva con la punta dei guanti e devia in corner.
- 20′
Cross dalla sinistra di Leka, Boschetti colpisce ditesta intuffo ed è di nuovo Lionti a negargli la rete.
- 24′
Azione fotocopia a quella di 7 giorni fa al Pincelli in occasione del 2° goal: punizione dalla destra di Benati e Bursi che sale in terzo tempo e di testa insacca: 1 – 2.
- 44′
A recupero ampiamente scaduto (il direttore di gara aveva concesso un solo minuto), su una punizione calciata dal Colorno dalla zona della bandierina di destra, una sorta di corner-corto, l’arbitro fischia il classico fallo … di confusione e decreta il rigore; proteste e rimostranze (diversi cartellini gialli sventolati per l’occasione) non fanno desistere l’arbitro dal proprio proposito; batte Lattuca e la gara torna in parità: 2 – 2.
2° tempo
- 16′
Altra azione curiosamente analoga a quella del turno precedente contro lo Zola: Pusca si scrolla di dosso un paio di avversari e, al momento di tirare, cerca l’ulteriore dribbling che consente al portiere locale di intervenire e sventare il pericolo.
- 21′
I fantasmi del recente passato (il riferimento è ancora una volta al match contro lo Zola Predosa) ritornano anche sul terzo gol del Colorno, siglato di testa dal n° 8 Ferrari, che – su corner dalla sinistra – al centro dell’area di rigore, colpisce quasi indisturbato di testa battendo per la terza volta Benati: 3 – 2.
- 30′
Il solito Lattuca (tripletta per lui … anche contro lo Zola tre delle quattro reti avversarie portavano la stessa firma) corona la sua grande giornata con una rete di pregevole fattura in semi-girata dal limite dell’area: 4 – 2.
Minuti finali caratterizzati dalla girandola di sostituzioni che frazionano il gioco e non consentono nuove azioni di rilievo, con le squadre che – forse stanche a causa del ritmo incalzante che ha caratterizato gran parte della gara – attendono il triplice fischio finale senza ulteriori acuti degni di menzione.
Gallery































































