7° ritorno (12 Feb. 2017): VIADANA – FORMIGINE 2 – 2
Probabilmente i giocatori formiginesi speravano (e forse pensavano a livello inconscio) di tornare da Viadana con i tre punti necessari per rigenerare la propria incerta classifica e, certamente, è stata questa immotivata speranza a provocare la brutta prestazione della squadra nel corso del 1° tempo, giocato pressoché integralmente nella metà campo mantovana, ma con scarso dinamismo e con totale assenza di idee; a dir poco cinica, invece, la prima frazione di gara del Viadana, capace di difendersi con determinazione ed ordine e di andare in vantaggio con il proprio gioiello Gjoka in una delle rarissimi sortite offensive. Diverso invece il discorso relativo alla ripresa poichè, dopo il riposo, il Formigine ha cambiato completamente registro, mettendo finalmente animo e determinazione nelle proprie giocate e riuscendo a capovolgere il risultato in pochi minuti con una doppietta di Matteo Simoni, poi a mantenerlo, almeno provvisoriamente, con un’autentica prodezza del fratello Nicola. Purtroppo però, un’imprecisone difensiva dovuta a eccesso di sicurezza, ha propiziato il secondo goal del mantovano Gjoka (sempre lui, autore anche del goal mantovano all’andata sul terreno del Pincelli), il goal del definitivo pareggio, rovinando così la festa in casa formiginese. Occorre comunque riconoscere che la compagine viadanese, nonostante e al di là della sua quasi certa retrocessione, è stato artefice di una prestazione di rilievo, soprattutto dal punto di vista del cuore e dell’attaccamento alla maglia, finendo col trovare la gratificazione del risultato positivo.
Tabellino
VIADANA
|
FORMIGINE
|
||
39‘ pt Gjoka 35′ st Gjoka |
14‘ st M. Simoni 17′ st M. Simoni |
||
In campo | |||
1 | Cavalli | N. Simoni | 1 |
2 | Chinello | Monelli | 2 |
3 | Cavicchioli | Sordi | 3 |
4 | Boni | 54′ Cassano | 4 |
5 | Deco | 92′ ▊ Bega | 5 |
6 | Mortini 78′ | 49′ ▊Germano | 6 |
7 | Chinello | Algeri | 7 |
8 | Bellelli 82′ | Iannuzzi | 8 |
9 | Calliku 74′ | M. Simoni | 9 |
10 | Gjoka | Sarnelli | 10 |
11 | Zeoli | 67′ Kumih | 11 |
In panchina | |||
12 | Aldrovandi | Rizzo | 12 |
13 | Frignani | Poli | 13 |
14 | Callegari | Lotti | 14 |
15 | Caleffi 82′ | 67′ Giovanardi | 15 |
16 | Paterlini | 54′ Capasso | 16 |
17 | Varotti 78′ | Mele | 17 |
18 | Flisi 74′ | Feninno | 18 |
Allenatore | |||
Marco Nebbioli | Gianfranco Schillaci | ||
Arbitro | |||
Sig. Andrea Paccagnella di Bologna | |||
Note | |||
Pomeriggio ferddo, terreno allentato, spettatori 100 circa. |
Cronaca
1° tempo
- 09′
Iniziativa del giovane Sordi ben lanciato sulla fascia sinistra, efficace cross in corsa sul 1° palo dove incorna M. Simoni che trova la murata in angolo di un difensore son il petto; sulla successiva parabola dalla bandierina incorna a centro area l’avanzato Germano, ma proprio tra le braccia del portiere mantovano.
- 22′
La partita la fa solo il Formigine, ma in maniera decisamente inconcludente. Insidiosa invece la prima iniziativa offensiva del Viadana, anche se favorita da un rimpallo fortuito su ritardato disimpegno difensivo di Monelli: la bella conclusione di Gjoka dall’interno dell’area, seppur in posizione decentrata sulla sinistra, termina di poco larga.
- 39′
Gjoka si ripete, ma dalla parte opposta; questa volta si può parlare di prodezza balistica poichè la sua conclusione in diagonale, quasi dal lato corto dell’area, è fuori dalla portata del portiere formiginese N. Simoni (probabilmente mal posizionato) e si insacca alla sua destra: 1 – 0 alla faccia del continuo e sterile predominio verdeblu!
- 45′
Iniziativa di Sarnelli sulla fascia destra e cross al bacio (con il piede debole) per l’incornata a colpo sicuro di M. Simoni posizionato all’altezza del 2° palo; il pareggio sembra acquisito,ma il portiere Cavalli con un intervento volante alla sua destra riesce a togliere la sfera dalla porta, deviandola in angolo.
2° tempo
- 08′
Nel corso della ripresa si vede all’opera un Formigine (finalmente) deciso e determinato; Sarnelli sfugge all’avversario sulla fascia destra e crossa bene al centro dell’area (ancora con il destro!) dove Kumih incorna in buona coordinazione: questa volta il portiere mantovano è battutto, ma è decisamente fortunato poichè la sfera incoccia sul suo palo di destra e gli rimbalza tra le mani.
- 10′
Ancora Sarnelli, questa volta su calcio piazzato dalla destra, mette sottoporta una palla alta che, dopo la spizzata di M. Simoni, ricade presso il 2° palo dove viene colpita col piattone destro al volo dall’avanzato Bega il quale però, clamorosamente, non centra lo specchio.
- 14′
Ancora Sarnelli serve col contagiri una morbida palla a spiovere M. Simoni scattato verticalmente in area sulla corsia di centro destra; il centravanti verdeblu la difende col corpo dal tentativo di recupero di un difensore, si coordina per il destro in corsa dopo il rimbalzo sul terreno e fulmina il portiere Cavalli con un preciso diagonale: 1 – 1 .
- 17′
Il neo entrato Capasso si rende protagonista alla sua prima iniziativa offensiva (proprio come nella gara di ieri della compagine Juniores): il classe 2000 formiginese si fa luce sulla destra e mette una palla radente a tagliare l’area piccola dove la zampata sottomisura di M. Simoni è ancora vicente: 1 – 2.
- 24′
Sarnelli crossa nuovamente dalla fascia destra, all’altezza del 1° palo giunge puntuale il tocco in allungo di Capasso che però trova la successiva deviazione di un difensore che riesce a indirizzare il pallone oltre la traversa.
- 28′
Grandissima conclusione dal limite ancora di Gjoka e stupendo intervento di N. Simoni che, con uno slancio portentoso, va in volo alla sua sinistra a deviare quel tanto che basta il pallone che sta infilandosi all’incrocio: è una di quelle parate che, come si usa dire, equivale almeno a un goal.
- 35′
Il giovane Sordi, posizionato sullo spigolo sinistro della propria area, è in vantaggio su un avversario ma invece di spazzare tenta un elegante tocco volante a ritroso che però gli esce senza la forza necessaria; sulla palla rimbalzante a centro area si avventa ancora Gjoka che riesce appena sfiorarla mettendo così fuori causa il portiere N. Simoni in uscita e a indirizzarla, lentamente ma inesorabilmente, verso il sacco incustodito, con Bega che tenta senza successo il recupero in extremis: è la rete del 2 a 2 finale.
Gallery










Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.