10° ritorno (18 Feb. 2017): FORMIGINE – ROSSELLI MUTINA 2 – 0
La Juniores formiginese sconfigge al Pincelli la Rosselli Mutina e conserva il 2° posto in classifica, in coabitazione con la Sanmichelese e alle spalle dell’Arcetana, anch’esse entrambe vincenti.
La vittoria del Formigine è sicuramente meritata, seppur giunta al termine di una gara dai contenuti tecnici modesti. Prima fase di gara equilibrata, con entrambe le squadre che faticano a manovrare coralmente; è comunque il Formigine che, facendo leva su un reparto difensivo davvero solido (nessuna occasione di rilievo concessa agli avversari nei 90 minuti), sfrutta con abilità e concretezza gli spazi invece concessi dalla difesa avversaria; giunge così il goal del vantaggio siglato da Mele (al suo 15° sigillo in campionato!) e, poco prima del riposo, quello del raddoppio realizzato da Lucchi.
Secondo tempo decisamente povero di giocate apprezzabili, con la Rosselli che vorrebbe ma non riesce a farsi pericolosa e con il Formigine che, nonostante un paio di occasioni, non riesce a rimpinguare il risultato. Nel finale di gara i giocatori giallorossi accendono i toni agonistici del macht esagerando con le proteste e assumendo, talvolta, atteggiamenti palesemente provocatori, con il solo risultato di esaltare la maturità e la saldezza di nervi della squadra formiginese.
Tabellino
FORMIGINE
|
ROSSELLI M.
|
||
17‘ pt Mele 46′ pt Lucchi |
|||
In campo | |||
1 | Carpentiero | Rinaldi | 1 |
2 | Manfredini | 71′ Benedetti | 2 |
3 | Pedroni 85′ | 75′ Pedrazzi | 3 |
4 | Seghizzi | Vecchi | 4 |
5 | Marverti 81′ | Shanableh | 5 |
6 | Tolve | Fazio | 6 |
7 | Lucchi 76′ | 80′ ▊Priori | 7 |
8 | Poli | 62′ Barbieri | 8 |
9 | Mele 89′ | 78′ 77′ ▊ Cosmai | 9 |
10 | Annovi ▊ 35′ | Razzoli | 10 |
11 | Tarantini 61′ | 46′ Nicioli | 11 |
In panchina | |||
12 | Rizzo | Argilli | 12 |
13 | Sordi 61′ | 75′ Messori | 13 |
14 | Mosca 81′ | 46′ D’Orso | 14 |
15 | Ruini | 62′ Maugeri | 15 |
16 | Sala 85′ | Emoro | 16 |
17 | Bosi 76′ | 78′ Kpanti | 17 |
18 | Celeghini 89′ | 71′ Artioli | 18 |
Allenatore | |||
Maurizio Serri | Stefano Benedetti | ||
Arbitro | |||
Sig. Daniele Gandolfi di Modena | |||
Note | |||
Pomeriggio mite e soleggiato, fondo del Pincelli rigenerato seppur difforme nella fascia centrale, spettatori 60 circa. |
Cronaca
1° tempo
- 16′
Il giallorosso Priori viene lanciato sulla deserta corsia di centro sinistra, entra in area formiginese e al momento della conclusione in diagonale viene toccato sulla gamba in estensione da un difensore in recupero; ci sono gli estremi per la massima punizione, ma non per il direttore di gara.
- 17′
Sul cambiamento di fronte, come spesso capita nel gioco del calcio, è il Formigine che passa in vantaggio: su un cross proveniente dalla destra il pallone si inarca per effetto di una deviazione e ricade, quasi verticalmente, nei pressi del 2° palo dove il più pronto a staccare è Mele che trafigge il portiere Rinaldi (uno dei tanti ex formiginesi) ingannato anche dalla fortuita deviazione con il viso del compagno Fazio: 1 – 0.
- 31′
Su calcio piazzato in attacco dalla fascia sinistra, su una palla spiovente senza forza dopo un rimpallo, è l’avanzato Pedrazzi che va all’incornata ravvicinata ma alza troppo e la deposita sul tetto della rete.
- 46′
Su un’azione insistita sulla sinistra, Tarantini perde palla quasi sul fondo, la recupera il compagno Annovi che va subito al traversone al centro di un’area deserta, se non per l’arrivo oltre il 2° palo del veloce Lucchi che raggiunge il pallone prima del portiere modenese e lo batte con un corto diagonale di destro: 2 – 0.
2° tempo
- 29′
Su iniziativa di Mele, contrastata da Fazio, la sfera carambola per l’accorrente Lucchi il cui destro strozzato in corsa da una dozzina di metri è preda di Rinaldi in tuffo alla sua sinistra.
- 46′
I due nuovi entrati tra le fila verdeblu, Celeghini e Sala, confezionano la più ghiotta occasione per il terzo goal formiginese: il primo, lanciato ai limiti dell’off side sulla corsia di centro destra, supera di forza il proprio marcatore, attira su di sè il portiere modenese, poi serve al centro il secondo che, leggermente troppo avanzato, non riesce nella deviazione al volo nella porta incustodita e, quando lo fa dopo il controllo della sfera, trova la deviazione in angolo di un difensore.
Gallery






















Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.