3° andata (24 Set 2016): CASTELNUOVO – FORMIGINE 2 – 3
A Castelnuovo la Juniores formiginese prevale sulla compagine locale ottenendo la sua seconda vittoria consecutiva in campionato, la prima in trasferta. Vittoria oggettivamente meritata in virtù della buona qualità espressa e della migliore organizzazione di gioco manifestata dal Formigine nel corso dell’intera gara; mister Serri può ritenersi soddisfatto per il gioco corale espresso con apparente naturalezza dai suoi ragazzi, ma non può aver “digerito” lo scarso rendimento della squadra in fase conclusiva (una mole considerevole di occasioni ben costruite è andata sciupata malamente) e, tantomeno, le due disattenzioni difensive che sono costate altrettante reti subite. Il Castelnuovo, di riflesso, ha mostrato tenacia e concretezza: ha infatti saputo capitalizzare al meglio le sporadiche occasioni create e ha avuto il grande merito di cercare fino alla fine, nonostante l’inferiorità numerica, il risultato utile.
Tabellino
CASTELNUOVO
|
FORMIGINE
|
||
20‘ Lami 85′ Preci |
27‘ Lucchi 48′ Mele 83′ Annovi |
||
In campo | |||
1 | Pollastri | Succi | 1 |
2 | Messora 68′ | Menzani | 2 |
3 | Vecchi 75′ | 46′ Pedroni | 3 |
4 | Lami ▊ 69′ ▊ 80′ | Seghizzi | 4 |
5 | Rosi ▊ 74′ | 76′ Marverti | 5 |
6 | Salvi ▊ 32′ | Tolve | 6 |
7 | Nicolini 80′ | Lucchi | 7 |
8 | Vecchi 54′ | Mosca | 8 |
9 | Petrella | 84′ Mele | 9 |
10 | Venturelli | 57′ Ruini | 10 |
11 | L. Sechi 41′ | Annovi | 11 |
In panchina | |||
12 | Bortolomasi | Rizzo | 12 |
13 | Bernardi 75′ | 46′ Manfredini | 13 |
14 | C. Sechi 41′ | 57′ Tarantini | 14 |
15 | Frattura 80′ | 87′ ▊ 84′ Celeghini | 15 |
16 | Galantini | 76′ Guarino | 16 |
17 | Preci 54′ | 17 | |
18 | Patano 68′ | 18 | |
Allenatore | |||
Lorenzo Ciaburri | Maurizio Serri | ||
Arbitro | |||
Sig. Alessio Ascari di Modena | |||
Note | |||
Pomeriggio soleggiato con temperatura gradevole, terreno in buone condizioni, spettatori 80 circa. |
Cronaca
1° tempo
- 17′
Azione corale verdeblu con apertura finale per Mele, libero in area avversaria leggermente decentrato sulla destra; il destro radente e incrociato è immediato ma l’aitante portiere Pollastri è bravo nella deviazione in tuffo sulla sua destra.
- 20′
Tolve perde palla sulla tre quarti ed è poi costretto al fallo su un avversario presso il vertice sinistro della propria area; sulla palla messa in mezzo, tesa e a mezz’altezza, chirurgica deviazione al volo di destro in anticipo dell’avanzato Lami che insacca accanto al palo lungo, dove Succi non può proprio arrivare: 1 – 0.
- 22′
Ruini verticalizza per Lucchi che, in corsa, cerca di scavalcare Pollastri in uscita con una conclusione a spiovere, ma il portiere castelnovese è bravo a murare in salto la sfera, poi fortunato a vincere con il formiginese il successivo rimpallo a terra.
- 23′
Su un morbido cross sottoporta, proveniente dalla destra, incorna a colpo sicuro Mele che, però, trova la reattiva e prodigiosa deviazione d’istinto di Pollastri.
- 27′
Nuova incursione di Lucchi sulla corsia di centro – destra, scambio in verticale, stretto e in velocità, con il compagno Ruini, e sontuoso destro dai 20 metri con palla che scavalca il portiere e si insacca all’incrocio dei pali più lontano: 1 – 1.
2° tempo
- 03′
Dalla fascia destra sotto la tribuna, il neo entrato Manfredini scaraventa verso l’area avversaria una palla tesa; Mele, spalle alla porta e tallonato da un difensore, opera un pregevole controllo poi, da centravanti “vecchio stile”, si gira con forza e rapidità elude il controllo dell’avversario e fulmina il portiere con una secca conlcusione di destro. 1 – 2.
- 06′
Ancora Mele è bravo a trovare il tempo giusto per incornare una palla spiovente a centro area; il suo pallonetto scavalca il portiere ma viene respinto sulla linea di testa da Salvi.
- 22′
Di nuovo Mele è abile a domare in corsa, tra i centrali difensivi avversari, un lungo lancio alto dalle retrovie, ma il suo pallonetto dal limite sull’uscita del portiere termina alto.
- 24′
Annovi origina l’ennesima manovra offensiva formiginese che si conclude con una grossa opportunità per il neo entrato Tarantini il cui tocco, praticamente a porta vuota, termina sul fondo.
- 38′
Su una palla scodellata davanti alla porta castelnovese esce il portiere che, però, non trattiene la sfera; immediato quanto semplice il tocco di Annovi nel sacco incustodito: 1 – 3 .
- 40′
Bravo il Castelnuovo a non rassegnarsi alla sconfitta, nonostante il doppio svantaggio e la situazione di inferiorità numerica; riesce infatti a rientrare nel match nei minuti finali con la rete del neoentrato Preci che, sugli sviluppi di un’iniziativa dei compagni sulla sinistra, riceve palla appena appena entro l’area, si accentra trasversalmente e trafigge Succi con un preciso e angolato destro sul suo palo di sinistra: 2 – 3. E’ il risultato finale.
Gallery





















Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.