LE CLASSIFICHE DELLE 16 SQUADRE CLASSIFICATE
REGOLAMENTO FASE FINALE
Le quattordici squadre classificate ai primi due posti di ciascun girone più le due migliori terze sono raggruppate, secondo gli accoppiamenti sotto indicati, in quattro gironi da quattro squadre ciascuno.
Accederanno alle fasi semifinali le prime classificate di ogni girone.
Le due squadre vincenti delle gare di semifinale disputeranno la finale per il titolo di Campione Regionale.
Girone 1 | 1° class. Girone A AGAZZANESE |
2° class. Girone B FELINO |
1° class. Girone C SANMICHELESE |
3° class. Girone C FORMIGINE |
Girone 2 | 2° class. Girone A GOTICO |
1° class. Girone B PICARDO TRAV. |
2° class. Girone C CASTELLARANO |
2° class. Girone D AXYS ZOLA |
Girone 3 | 1° class. Girone E PERSICETO |
2° class. Girone F VIRTUS FAENZA |
1° class. Girone G FYA RICCIONE |
3° class. Girone D CORTICELLA |
Girone 4 | 2° class. Girone E CITTADELLA |
1° class. Girone F FAENZA |
2° class. Girone G STELLA |
1° class. Girone E PROGRESSO |
I singoli gironi della fase di qualificazione si svolgono con le seguenti modalità:
Girone | Primo Turno Sabato 14.04.18 – ore 16.00 |
Secondo Turno Martedì 17.04.18 – ore 20.30 |
Terzo Turno Sabato 21.04.18 – ore 16.00 |
1 |
AGAZZANESE – FELINO 1 – 2 |
S.MICHELESE – FELINO 4 – 0 |
AGAZZANESE – S.MICHELESE 1 – 0 |
S.MICHELESE – FORMIGINE 2 – 0 |
FORMIGINE – AGAZZANESE 0 – 1 |
FELINO – FORMIGINE 3 – 4
|
|
2 |
PICARDO TRAV. – GOTICO 1 – 1 |
CASTELLARANO – PICARDO TRAV. 1 – 3 |
PICARDO TRAV. – AXYS ZOLA 4 – 2 |
AXYS ZOLA – CASTELLARANO 1 – 3 |
AXYS ZOLA – GOTICO 2 – 1 |
GOTICO – CASTELLARANO 0 – 2 |
|
3 |
PERSICETO – V. FAENZA 3 – 0 |
FYA RICCIONE – V. FAENZA 4 – 1 |
PERSICETO – FYA RICCIONE 1 – 6 |
FYA RICCIONE – CORTICELLA 1 – 4 |
CORTICELLA – PERSICETO 1 – 0 |
V. FAENZA – CORTICELLA 0 – 2 |
|
4 |
FAENZA – CITTADELLA 1 – 0 |
STELLA – FAENZA 1 – 2 |
FAENZA – PROGRESSO 3 – 1 |
PROGRESSO – STELLA 1 – 0 |
PROGRESSO – CITTADELLA 2 – 1 |
CITTADELLA – STELLA 3 – 1 |
- In caso di parità di punteggio al termine delle gare della fase di qualificazione si eseguiranno direttamente i calci di rigore con le modalità stabilite dal “Regolamento del Gioco del Calcio“.
Alla squadra che prevarrà dopo l’esecuzione dei calci di rigore non saranno assegnati punti aggiuntivi, ma sarà considerata vincente dello scontro diretto [vedi comma 5 del presente articolo]. - Tutti i gironi della fase di qualificazione si disputano con formula all’italiana, con gare di sola andata.
La classifica di ogni girone è stabilita per punteggio con l’attribuzione di tre punti per la gara vinta, un punto per la gara pareggiata e zero punti per la gara persa. - In caso di parità di punteggio fra due o più squadre dello stesso girone al termine della fase di qualificazione, il posto in classifica è assegnato, nell’ordine, in base ai seguenti criteri:
1) risultato ottenuto negli scontri diretti;
2) miglior differenza reti nell’intero girone;
3) maggior numero di reti segnate nell’intero girone;
4) minor numero di reti subite nell’intero girone;
5) maggior numero di reti segnate nell’intera sessione ordinaria del Campionato;
6) minor numero di reti subite nell’intera sessione ordinaria del Campionato;
7) sorteggio a cura della Segreteria del CRER.
- Le reti segnate nei calci di rigore non sono conteggiate nella valutazione di cui al comma 3 dell’art. 1 e al comma 5 del presente articolo.