3° ritorno (26 Gen. 2019): FORMIGINE R. – MARANELLO 2 – 2
Come nel precedente turno casalingo con la Casalgrandese, anche contro il Maranello la Juniores formiginese va due volte in vantaggio, ma per due volte si fa raggiungere e, alla fine, si deve accontentare di un “misero” punticino. Anche questa volta, contro un avversario di livello, il Formigine si fa preferire dal punto di vista del gioco e dei pericoli creati ma, ancora una volta, si concede momenti di leziosità che ridanno fiducia agli avversari e, soprattutto, non riesce a chiudere la gara, sprecando oltre il lecito.
Del Maranello è piaciuta la determinazione che ha saputo mettere nel rincorrere il risultato e, in particolare, la prestazione individuale di due suoi giocatori, il centravanti Salsi e il portiere Maiello (ex verdeblu), gli artefici principali del punto guadagnato dalla squadra; il primo ha realizzato due reti di pregevolissima fattura, con due comclusioni di destro una più bella dell’altra, il secondo si è opposto con bravura a una nutrita serie di tentativi formiginesi, riuscendo persino a respingere un calcio di rigore in avvio di gara.
Decisamente positiva, una volta tanto, la direzione arbitrale.
Tabellino
FORMIGINE R.
|
MARANELLO
|
||
13‘ pt Di Guglielmo 17′ st Gariboldi |
34‘ pt Salsi 40′ st Salsi |
||
In campo | |||
1 | Mantovani | Maiello | 1 |
2 | F. Ferrari ▊ 52′ 55′ | 25′ ▊ Guidetti | 2 |
3 | Zambolin | Caserta | 3 |
4 | Ferrarini 55′ | Frimpong | 4 |
5 | Caselli ▊ 78′ 00′ | 68′ Rosi | 5 |
6 | Rovatti | Ferri | 6 |
7 | Gariboldi | Rusu | 7 |
8 | Soli 55′ | Essien | 8 |
9 | Carda Y Lei | Salsi | 9 |
10 | Di Guglielmo 79′ | Confessore | 10 |
11 | Ghiselli 55′ | 73′ Saccomanno | 11 |
A disposizione | |||
12 | Putzolu | Bertacchini | 12 |
13 | Oleari 55′ | Tourtit | 13 |
14 | Zanchetta 55′ | Tonini | 14 |
15 | Muratori 79′ | Parvenza | 15 |
16 | Simonetti 55′ | 68′ Aldrovandi | 16 |
17 | Zeni 55′ | 73′ D. Ferrari | 17 |
Allenatore | |||
Maurizio Serri | Mirko Tosi | ||
Arbitro | |||
Sig. Giacomo Troiano di Modena | |||
Note | |||
Pomeriggio freddino, sintetico di Villalunga (liberato dalla neve), spettatori 70 circa. Al 1° minuto di gioco il portiere maranellese Maiello si oppone a un rigore calciato dal formiginese Caselli. |
Cenni di cronaca
1° tempo
- 01′
Pronti via e calcio di rigore per il Formigine: Di Guglielmo penetra in slalom in area avversaria e al momento della conclusione dalla corta distanza viene falciato dal difensore Rosi; sul dischetto si presenta cap. Caselli che incrocia e tiene radente la traiettoria ma trova la reattiva respinta corta del portiere Maiello, bravo poi ad opporsi anche al suo 2° tentativo ravvicinato, infine ad abbrancare definitivamente la sfera. Inizia così col botto il portiere maranellese (fino a pochi mesi fa componente del gruppo verdeblu) … sarà artefice di un’ottima prestazione.
- 08′
Lunghissima parabola su calcio piazzato dalla distanza, palla che rimbalza davanti alla porta formiginese, subisce forse anche una pericolosa deviazione ma alla fine è il portiere Mantovani che la abbranca.
- 10′
Caselli, su calcio di punizione quasi dal fondo sinistra, mette un’insidiosa palla alta a giro verso la porta avversaria, solo da sfiorare per insaccarla; non ci riescono due giocatori formiginesi, mentre il portiere Maiello, in volo, riesce a respingerla col corpo.
- 13′
Gran goal di Di Guglielmo che, al termine di una ripartenza verdeblu, si infila in area da posizione leggermente decentrata sulla sinistra e conclude con un potente mancino in diagonale; Mailello, in tuffo alla sua sinistra, riesce solo a sfiorare ma non a impedire che il pallone si insacchi a mezz’altezza accanto al suo palo di sinistra: 1 – 0.
- 28′
Un altro lunghissimo calcio piazzato dalla linea mediana trova impreparata la retroguardia formiginese; la sfera spiove davanti alla porta dove Confessore, lasciato colpevolmente libero, riesce a deviarla leggermente ma esalta i riflessi di Mantovani, portentoso nel bloccare sulla linea.
- 34′
Il Maranello pareggia con un gran goal, al termine di una pregevole e veloce ripartenza: efficace taglio di Essien a centrocampo che poi cede al compagno Rusu sulla destra; cambio di gioco con Salsi che controlla aperto sulla sinistra, supera accentrandosi il difensore verdeblu e, da appena entro l’area, esplode un gran destro in corsa, con il pallone che si infila veloce proprio all’incrocio destro della porta, con Mantovani inutilmente proteso in tuffo: 1 – 1.
- 43′
Su un insidioso cross a rientrare dalla destra, il portiere Maiello anticipa l’incornata di carda Y Lei con un efficace uscita di pugno poi, sul proseguimento dell’ìazione, si supera andando a deviare con il corpo, ben fuori dalla porta, la conclusione a colpo sicuro di Gariboldi.
- 45′
Ancora Maiello bravo a intercettare in volo l’ennesimo cross dalla destra del verdeblu Gariboldi.
2° tempo
- 04′
Avvio di ripresa favorevole al Maranello, che appare più determinato; Confessore entra bene in are aformiginese dalla sinistra poi, stretto dalla morsa avversaria, scarica per un accorrente compagno che conclude di forza in corsa da fuori, ma fuori bersaglio.
- 08′
Il Formigine interrompe la pressione ospite con un lancio profondo sulla corsia di centro sinistra, sul quale scattano sia Carda Y Lei che Ghiselli; è quest’ultimo che, in agilità, riesce ad anticipare sia il compagno sia un difensore avversario, entra in area e conclude con un diagonale radente che, ancora una volta, trova pronto Maiello alla deviazione in tuffo alla sua sinistra.
- 13′
Mister Serri vuole dare una sferzata alla gara operando un quadruplice cambio … e i risultati non tardano ad arrivare. Calcio fermo dalla tre quarti di Caselli spiovente in area avversaria dove stacca di testa prima Carda Y Lei, poi sfiora ancora di testa il neo entrato Simonetti accanto al palo di sinistra ma Maiello, seppur u n po’ in affanno, si impossessa della palla.
- 17′
Il Formigine si riporta in vantaggio: un taglio di Di Guglielmo dalla tre quarti destra catalizza la difesa ospite, palla dalla parte opposta dove il neo entrato Simonetti conclude di potenza in corsa dai 22 metri, ancora bravo Maiello a opporsi, ma sulla sua corta respinta Gariboldi può indirizzare da pochi passi nella porta incustodita: 2 – 1.
- 28′
Un altro lunghissimo calcio piazzato dalla linea mediana trova impreparata la retroguardia formiginese; la sfera spiove davanti alla porta dove Confessore, lasciato colpevolmente libero, riesce a deviarla leggermente ma esalta i riflessi di Mantovani, portentoso nel bloccare sulla linea.
Dopo il secondo vantaggio formiginese il Maranello prova a riportarsi sotto con buona determinazione, ma con scarsa inventiva; è invece la compagine verdeblu a creare diverse controffensive pericolose, comunque improducenti per la mancanza di concretezza degli attaccanti. La gara sembrava conclòudersi senza altri sussulti, invece …
- 40′
A sorpresa giunge il goal del pareggio del Maranello realizzato ancora dal centravanti Salsi con una splendida conclusione di destro dal limite, in girata, da posizione decentrata sulla destra: traiettoria chirurgica a mezz’altezza che supera diagonalmente Mantovani e si spegne nel sacco accanto al palo più lontano: 2 – 2.
- 48′
Nei minuti finali il Formigine prova a vincere la gara riversandosi in attacco con buona intensità e cipiglio (… se lo avesse fatto prima …); l’ultima chance è per Carda Y Ley che, ben lanciato centralmente, conclude con un rasoterra in corsa che il portiere Maiello in uscita riesce ancora a respingere, meritandosi la palma di protagonista della gara, assieme al compagno Salsi autore di due eurogoal.
Gallery

























