13° ritorno (07 Apr. 2018): U. ALBINEA – FORMIGINE 0 – 3
La Juniores formiginese chiude in bellezza il suo entusiasmante campionato andando a vincere con autorevolezza sul campo dell’Albinea e ottenendo la tanto desiderata qualificazione alle fasi finali regionali di categoria.
Questi ragazzi meritano di far parte delle 16 migliori compagini della regione, così come meritano i nostri più fervidi complimenti per il prestigioso traguardo raggiunto. Tutti hanno contribuito, e sono tanti, in momenti alterni, nel corso della lunga stagione … credo però che una menzione particolare la meriti il tecnico Maurizio Serri che, con apparente serenità e con un’eccezionale duttilità è sempre riuscito a soddisfare le variegate richieste provenienti dall’area della prima squadra, adeguando la propria con competenza e concretezza, ottimizzandone settimanalmente le prestazioni.
Tabellino
U. ALBINEA
|
FORMIGINE
|
||
05‘ pt Lucchi 40′ pt Pedroni 00′ pt Stefani |
|||
In campo | |||
1 | Mussini | Putzolu | 1 |
2 | Poderico | 77′ Zanchetta | 2 |
3 | G. Benassi | 69′ Pedroni | 3 |
4 | Mercati 58′ | Seghizzi | 4 |
5 | Margini | Manfredini | 5 |
6 | Pedrazzi | Collina | 6 |
7 | Rabitti 56′ | 72′ Lucchi | 7 |
8 | Milello ▊ 32′ | Marverti | 8 |
9 | F. Benassi 46′ | 62′ Stefani | 9 |
10 | Romano 46′ | 58′ 18′ ▊ Scaramelli | 10 |
11 | De Angelis ▊ 49′ | Sala | 11 |
In panchina | |||
12 | Gallinari | 12 | |
13 | Iemmi | 72′ Furcolo | 13 |
14 | V. Benassi 56′ | 69′ Ferrarini | 14 |
15 | Nwanulo | 58′ Muratori | 15 |
16 | Rossi 46′ ▊ 63′ | Zeni | 16 |
17 | Franceschetti 58′ | 62′ Carda | 17 |
18 | Delmonte 46′ | 77′ Guarino | 18 |
Allenatore | |||
Mauro De Angelis | Maurizio Serri | ||
Arbitro | |||
Sig. Fabio Turchi di Reggio E. | |||
Note | |||
Splendido pomeriggio di sole, terreno in buone condizioni, spettatori 50 circa. |
Cronaca
1° tempo
- 05′
Profonda incursione di Scaramelli sulla sinistra, traversone teso a mezz’altezza che l’accorrente Lucchi impatta a centro area con un potente destro al volo, perforando l’impotente portiere reggiano: 0 – 1.
- 32′
Sgroppata di Stefani che, ricevuta palla sulla linea mediana, percorre palla al piede l’intera metà campo avversaria, evitando diversi avversari pur decentrandosi sulla destra; secca la sua conclusione sottomisura sul 1° palo con il portiere reggiano che sfiora e mette in angolo.
- 40′
Ancora una superba iniziativa di Stefani che recupera palla poco fuori area sulla sinistra, si allarga trasversalmente sulla destra sulla linea dei 16 metri, entra nel vivo dell’area dalla parte destra e, sull’uscita del portiere avversario, conclude dalla corta distanza con un forte destro che coglie in pieno la traversa; dopo il rimbalzo del pallone sul terreno è però pronto l’accorrente Pedroni ad insaccare di testa nella porta incustodita: 0 – 2.
- 45′
Stefani, dopo aver propiziato la seconda rete verdeblu, riesce a mettere il suo personale sigillo alla partita (di fatto chiudendola anzitempo): questa volta è Lucchi a recuperare palla sulla tre quarti e a servire verticalmente il compagno sulla corsia di centro destra, per una nuova penetrazione in slalom palla al piede nel vivo dell’area reggiana; il suo primo tentativo sottomisura viene reattivamente respinto dal portiere Mussini, ma la sfera torna tra i piedi dell’estrosa punta verdeblu che, con freddezza inconsueta, mette fuori tempo prima un difensore poi lo stesso portiere, prontamente rialzatosi, infine infila il pallone in rete trovando uno stretto pertugio accanto al palo di sinistra: 0 – 3 .
2° tempo
Dopo il riposo la gara riprende a ritmi decisamente più blandi e con il Formigine che, senza alcun problema, controlla i flebili tentativi reggiani. Al di là dei numerosi cambi operati dai due tecnici, sono poche le note di cronaca nel corso della ripresa, eccezion fatta per due legni centrati dai verdeblu, precisamente una traversa colta da Manfredini su calcio piazzato nei primi minuti e da un palo esterno sfiorato invece da Sala nel finale di gara.
La nota più lieta del 2° tempo di Albinea resta comunque il “debutto” in campionato di Luciano Guarino che, dopo il serio infortunio al ginocchio risalente a quasi un anno fa, è tornato finalmente nella mischia: è un premio super meritato da questo ragazzo, per la tenacia, l’abnegazione e la partecipazione dimostrata in questi lunghissimi mesi.
Gallery






















